Lo sviluppo del linguaggio è una tappa fondamentale nella crescita del tuo bambino. Intorno al primo anno, molti iniziano a pronunciare le prime parole, ma ogni bambino ha i suoi tempi. Se hai notato che le parole faticano ad arrivare, niente panico: ci sono strategie semplici e naturali che puoi mettere in pratica ogni giorno.

1. Segui il suo interesse

Durante il gioco o nelle attività quotidiane, osserva cosa attira l’attenzione di tuo figlio. Lascia che sia lui a guidare l’interazione, senza forzature. Quando si mostra coinvolto in qualcosa, cogli l’occasione per parlare, descrivere e interagire. Questo crea un ambiente ricco di stimoli linguistici e rafforza il legame emotivo.

2. Usa routine verbali

Le routine sono momenti prevedibili che si ripetono ogni giorno, ideali per introdurre nuove parole. Inserire frasi ripetitive nelle attività quotidiane crea un contesto rassicurante in cui il bambino può riconoscere i suoni, anticipare le parole e iniziare a usarle. La ripetizione costante in situazioni familiari favorisce l’apprendimento in modo naturale.

3. Punta sulla ripetizione e la chiarezza

Perché un bambino impari una parola, deve sentirla più volte, sempre nello stesso contesto. Ripeti con enfasi e lentezza le parole che vuoi insegnare, usando il tono della voce e il linguaggio del corpo per rinforzare il significato. Coinvolgere più sensi aiuta a fissare il nuovo vocabolario nella memoria.

Con pazienza, costanza e interazioni quotidiane mirate, puoi sostenere in modo attivo lo sviluppo linguistico di tuo figlio e aiutarlo a costruire solide basi per la comunicazione futura.