
Sei mai esplosa per stanchezza o stress, per poi pensare: “Ma cosa mi è preso?” Tranquilla, capita a tutte. Soprattutto a noi mamme, sempre in bilico tra mille impegni e il desiderio di essere presenti e pazienti. Ecco perché è fondamentale imparare a regolare le nostre emozioni, per insegnare ai nostri figli a fare lo stesso.
I bambini, infatti, non nascono con la capacità di gestire le emozioni: la imparano guardando noi. Se urliamo, urleranno. Se ci fermiamo a respirare, ci imiteranno. Diventare il loro “porto sicuro” nei momenti di tempesta è uno dei regali più grandi che possiamo fare.
Ma da dove si comincia?
Ecco 5 strategie pratiche per iniziare subito:
-
🧠 Riconosci le emozioni: Dai un nome a ciò che provi. Dire “Sono frustrata” è il primo passo per non lasciarti travolgere.
-
⚠️ Individua i tuoi trigger: Cosa ti fa perdere la pazienza? Esserne consapevole ti aiuta a prevenire reazioni impulsive.
-
🤗 Scegli risposte inaspettate: Un abbraccio o una battuta buffa possono spegnere un conflitto prima che inizi.
-
🕯️ Fai spazio per te stessa: Anche 10 minuti al giorno per respirare, leggere o camminare possono fare la differenza.
-
💬 Accetta l’imperfezione: Sbagliare è umano. L’importante è provarci, sempre.
Ricorda: ogni volta che rimani calma, stai insegnando a tuo figlio come farlo. E, allo stesso tempo, stai creando uno spazio emotivo sicuro in cui sentirsi accolto, visto e capito.
👉 Se vuoi che tuo figlio impari a gestire le emozioni… inizia da te. Non è facile, ma è possibile. Ed è il miglior investimento che puoi fare per la sua crescita.