Nell’occasione della Notte Europea dei Ricercatori  con Frascati Scienza @ LGI

L’Agenzia Spaziale Europea utilizza i lanciatori per inviare i propri satelliti e le sonde, nello spazio.
Ma come fà un lanciatore ad arrivare fino anche a 800 km di distanza dalla Terra?
Quali sono i limiti e le frontiere che ha dovuto superare l’essere umano e quali i principi che ha dovuto scoprire per rendere reale questo viaggio fantastico?
Nel laboratorio i ragazzi hanno costruito un modellino per poter sperimentare e scoprire questo e molto altro!