Time to B, il Summit delle B Corp Italiane
Il 28 Novembre a Bologna si incontrano le aziende Migliori per il Mondo.
Al B Corp Italian Summit anche Little Genius International.
Il 28 Novembre 2018 le 100 B Corp Italiane si riuniranno all’ Opificio Golinelli di Bologna.
Il loro obiettivo è quello di dare ulteriore impulso allo sviluppo del movimento di aziende che usano il Business come Forza Rigenerativa della società e dell’ambiente.
Dalle 16.30 l’incontro si aprirà al pubblico per favorire il coinvolgimento di tutti gli imprenditori, manager e altri stakeholder interessati al fenomeno For Benefit. La volontà è quella di condividere gli sviluppi italiani e internazionali, favorire sinergie e allargare sempre di più l’impatto positivo. Le B Corp rappresentano la punta più avanzata del movimento globale di aziende sostenibili e rigenerative.
Oggi il numero di B Corporation italiane registra la più elevata crescita in Europa. Nel 2016 le B Corp hanno portato all’introduzione in Italia delle Società Benefit, forma giuridica già adottata da oltre 300 aziende. Oltre agli imprenditori delle B Corp, durante l’incontro condivideranno le loro prospettive: l’economista Stefano Zamagni; il direttore di B Lab Europa Nathan Gilbert; Maria Paola Chiesi, direttore CSR di Chiesi Farmaceutici e Massimo Mercati, DG di Aboca.
Le B Corp sono aziende che soddisfano i più stringenti standard al mondo in termini di impatto positivo e sostenibilità d’impresa.
Costituiscono un movimento globale di imprese che ha l’obiettivo di diffondere un paradigma economico più evoluto, dimostrando che le aziende del futuro sono quelle che rigenerano la società e l’ambiente.
Oltre 2.500 B Corp e 80.000 aziende in 150 settori e 65 paesi usano il BIA – Benefit Impact Assessment, lo strumento di misura aziendale ideato da B Lab.
Le aziende che riescono a raggiungere gli 80 punti dell’assessment rappresentano una soluzione concreta e scalabile che crea valore sia per gli azionisti che per gli stakeholder.
In tutto il mondo le B Corp promuovono la forma giuridica di Benefit Corporation / Società Benefit.
L’Opificio Golinelli è conosciuto anche come “l’ecosistema aperto”; sorge dalle ceneri di uno spazio industriale di 9.000 mq, vicino al centro di Bologna, oggi completamente dedicato a laboratori, aule didattiche, uffici, spazi per esposizioni e workshop, e un auditorium.
Per registrazioni all’incontro aperto al pubblico: link
Leading & Supporting Sponsor dell’evento: