Giornata Internazionale dell’alfabetizzazione
La Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione è stata istituita nel 1967 dall’UNESCO con lo scopo di ricodare l’importanza dell’alfabetizzazione in ogni paese e in ogni cultura.
L’alfabetizzazione è uno strumento per sradicare povertà e diseguaglianza e per favorire il progresso sociale.
Il tema della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione del 2021 è la ripresa sociale ed economica, legata all’analfabetismo derivato dalla crisi COVID-19.
Infatti, scarsa connessione, difficoltà di approvigionamento dell’elettricità, poche o nulle competenza digitali hanno creato fattori di discriminazione ed emarginazione.
o scopo della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione è generare inclusione.