Ti è mai capitato di scoppiare per lo stress o la stanchezza e subito dopo chiederti: “Ma cosa mi è successo?” Succede a tutte, soprattutto alle mamme, sempre divise tra mille impegni e il desiderio di essere pazienti e presenti. Per questo è importante imparare a gestire le proprie emozioni, così da insegnare ai nostri figli a fare lo stesso.

I bambini non nascono già capaci di controllare le emozioni: le imparano osservandoci. Se noi perdiamo la calma, anche loro lo faranno; se invece riusciamo a fermarci e respirare, ci imiteranno. Diventare il loro punto di riferimento stabile nei momenti difficili è uno dei regali più belli che possiamo offrire.

Come fare? Prima di tutto, è fondamentale riconoscere cosa stiamo provando e accettare che è normale avere momenti di difficoltà. Poi, trovare piccoli spazi per noi stesse, anche solo pochi minuti per respirare profondamente o fare una breve pausa, può fare una grande differenza. Cambiare il modo in cui reagiamo, scegliendo risposte più calme e consapevoli, aiuta a spegnere tensioni prima che diventino conflitti.

Infine, dobbiamo ricordarci che non esiste il genitore perfetto: sbagliare fa parte del percorso e ogni passo, anche quello più piccolo, è un insegnamento prezioso per i nostri figli.

Quando restiamo calme, insegniamo loro come fare e creiamo un ambiente emotivo sicuro in cui sentirsi accolti e compresi. Vuoi che tuo figlio impari a gestire le emozioni? Inizia da te. Non è facile, ma è il regalo più importante che puoi fargli.